Ora tutto è silenzio perché ognuno
pensa da solo.mercoledì 4 novembre 2020
Giorgio Antonucci - Gli scopi del potere.
Gli scopi del potere.
non esiste.
Assalto alle libertà. Metodi fisici e psicologici per avere il consenso. - di Giorgio Antonucci
Assalto alle libertà.
Metodi fisici e psicologici per avere il consenso.
Giorgio Antonucci 30/8/2016
martedì 3 novembre 2020
Zwangsunterbringungen und -behandlungen in der Psychiatrie - Antwort von Matthias W. Birkwald MdB Bundestagsfraktion DIE LINKE an Peter Schwarz
18 Juni 2020
Peter Schwarz gegen die Menschenrechtsverletzungen in der bundesdeutschen Psychiatrie - Brief an Bundestagabgeordneten Matthias W. Birkwald - Die Linke
![]() |
Vorne Psychiatrieopfer Marco Müller, hinten von links: Peter Schwarz, Tatjana von Janso, Radiomacherin Sabrina Weber |
https://www.facebook.com/peter.schwarz.31149
Brief von Peter Schwarz an den Bundestagabgeordneten Matthias W. Birkwald 14. Mai 2020.
Darmstädter klagt gegen Klinik: „Spritze zerstörte mein Leben“ - Kann seit einem Klinikaufenthalt nicht mehr ohne Gehhilfe laufen
![]() |
Peter Schwarz und Marco Müller |
https://www.fr.de/
- vonClaudia Kabel
lunedì 2 novembre 2020
mercoledì 16 settembre 2020
Comunicato stampa dei Kellerkinder - 1° simposio a Berlino




venerdì 28 agosto 2020
giovedì 27 agosto 2020
History of psychiatric treatment - Voices for Choices (2 of 13)
Nel corso della storia i trattamenti psichiatrici hanno assunto diverse forme.
Quasi sempre, nella storia, le persone considerate "pazze" sono state bandite, picchiate o rinchiuse nelle cantine e nelle soffitte. Nell'Europa del XVII secolo, erano confinati in grandi istituzioni, non per scopi di trattamento, ma per allontanarli dalla società.
A cavallo del 19° secolo, il trattamento del disagio emotivo divenne medicalizzato in "malattie" come paranoia, demenza, depressione maniacale ed epilessia. I medici hanno anche affermato che gli schiavi neri che desideravano scappare avevano una malattia mentale chiamata "drapetomania" e raccomandavano di picchiare gli schiavi fino alla loro sottomissione.
What involuntary psychiatric treatment looks like - Voices for Choices (3 of 13)
Il trattamento involontario [trattamento sanitario obbligatorio] si riferisce a procedure mediche intraprese senza il consenso della persona in cura. Nel 1975 il mondo ha finalmente potuto dare una sbirciata in questa esperienza traumatica, attraverso il premiato lungometraggio "Qualcuno volò sul nido del cuculo".
Il trattamento psichiatrico sanitario obbligatorio è diventato il protocollo standard in ogni pronto soccorso ospedaliero del mondo sviluppato. Pochissime persone assistono in prima persona a un trattamento sanitario obbligatorio, a parte gli operatori sanitari che lo amministrano e i sopravvissuti psichiatrici che hanno vissuto l'esperienza.