domenica 24 settembre 2023

Doctors Often Don’t Recognize Neurotoxic Effects of Drugs

Madness Radio - Abolition Is Disability Justice by Tina Minkowitz





Abolition Is Disability Justice | Tina Minkowitz | 

Madness Radio

First Aired: 09-09-2023 
Podcast here:
https://www.madnessradio.net/abolition-is-disability-justice-tina-minkowitz-madness-radio/

Perché le aggressioni, i rapimenti e le torture sono illegali, a meno che tu non abbia una diagnosi psichiatrica? Si può considerare il doppio standard giuridico della psichiatria ingiusto, quanto il doppio standard nei confronti di donne o neri? Uguali diritti per i disabili significa uguali diritti per i pazzi – perché la società ci tratta come disabili? Significa  giustizia sulla disabilità, abolizione psichiatrica e risarcimenti? Tina Minkowitz, sopravvissuta all'istituzionalizzazione psichiatrica e avvocato per i diritti umani, ha contribuito a redigere e a negoziare la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Tina, insieme a Will Hall discute del motivo per cui l'abolizione del trattamento psichiatrico obbligatorio significa il diritto non negoziabile ad essere un essere umano con uguali diritti. Tina è fondatrice e presidente del Centro per i diritti umani degli utenti e dei sopravvissuti alla psichiatria [CHRUSP] e autrice di Reimagining Crisis Support: Matrix, Roadmap and Policy.

sabato 23 settembre 2023

Il reparto psichiatrico dove non si legano le persone - Pescia no-restraint

LINK per ascoltare una NUOVA INTERVISTA su Radio Ondarossa sui MALTRATTAMENTI alla Stella Maris


 https://www.ondarossa.info/newsredazione/2023/06/verita-sugli-abusi-alla-stella-maris


Nell’estate del 2016, in seguito alla denuncia dei genitori di un giovane ospite, la struttura Stella Maris di Montalto di Fauglia è stata posta sotto controllo con l’installazione di microcamere e, dopo tre mesi di intercettazioni, la Procura di Pisa, avendo prove evidenti (segnalate anche da alcune lettere anonime di dipendenti che denunciavano abusi e insabbiamenti di prove), ha configurato l’ipotesi di reato per maltrattamenti.

Il processo per maltrattamenti sta andando avanti da più di 5 anni con estrema lentezza: le udienze sono troppo diradate se si considera l’elevatissimo numero di persone invitate a testimoniare. Si tratta, infatti, del più grande processo sulla disabilità in Italia che nel periodo della pandemia (caso unico nella storia della giustizia pisana) è stato ospitato nel Palazzo dei Congressi di Pisa. Tra le numerosissime parti civili si segnala la presenza di tre associazioni: ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) AGOSM (Associazione Genitori Ospiti Montalto) e Telefono Viola di Roma.

UN - 660th Meeting, 29th Session, Committee on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD) -