martedì 25 novembre 2025

Myra Kovary: The United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities (CRPD)


L'intervento di Myra Kovary del 7 maggio 2025, si concentra sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (CRPD) e sulla sua importanza per gli utenti e i sopravvissuti alla psichiatria. La CRPD enfatizza un approccio basato sui diritti umani, sulla non discriminazione e sull'autonomia delle persone con disabilità. Rappresenta un cambiamento rispetto ad approcci più vecchi e paternalistici come i Principi delle Nazioni Unite sulla disabilità mentale (MI), affermando che la CRPD rispetta tutti i diritti umani delle persone con disabilità psicosociali in egual misura e proibisce gli interventi psichiatrici obbligatori basati sulla pericolosità per sé o per gli altri. I principi chiave evidenziati includono l'autonomia, la libertà di scelta e il coinvolgimento attivo nel processo decisionale. Myra Kovary discute l'Articolo 12, promuovendo il supporto al processo decisionale assistito rispetto al processo decisionale sostitutivo, e tratta vari diritti tutelati dalla CRPD, come la libertà, la libertà dalla tortura e il diritto alla salute e alla partecipazione politica. La CRPD è considerata una vittoria per gli utenti e i sopravvissuti alla psichiatria, poiché fornisce una base giuridica per abolire alcune pratiche e istituire sistemi di supporto. Dobbiamo unirci in unità ORA più che mai... UNISCITI PER I DIRITTI

Myra Kovary, un'appassionata attivista e leader internazionale per i diritti delle persone con disabilità nel movimento di utenti/sopravvissuti/ex-utenti per i diritti umani delle persone con disabilità, sopravvissuti alla psichiatria. Ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità (CRPD) come rappresentante di MindFreedom International e membro dell'International Disability Caucus (IDC). Kovary ha collaborato con diverse organizzazioni per i diritti umani come facilitatrice di rete, l'International Network of Women with Disabilities e si è impegnata attivamente per sensibilizzare gli altri sulla CRPD e sulle sue implicazioni, in particolare per quanto riguarda la capacità giuridica, l'autonomia e il diritto alla libertà da trattamenti coercitivi. Il suo impegno si estende su diverse piattaforme, tra cui le Nazioni Unite, dove ha partecipato a panel di esperti ed eventi collaterali.

Nessun commento:

Posta un commento